
Sostanzialmente si tratta di stampare un semplice foglio con una immagine particolare. Il software analizza l'immagine della WebCam, riconosce l'immagine stampata sul foglio e la sua posizione ed orientamento.
A questo punto sovrappone all'immagine reale un elemento di realtà virtuale, nel caso del video il piccolo mostro. Muovendo il foglio o la WebCam l'immagine cambia di conseguenza e potete osservare l'oggetto virtuale dalle varie angolazioni.
A questo punto sovrappone all'immagine reale un elemento di realtà virtuale, nel caso del video il piccolo mostro. Muovendo il foglio o la WebCam l'immagine cambia di conseguenza e potete osservare l'oggetto virtuale dalle varie angolazioni.
Veniamo ad un po' di link utili per cominciare:
Cosa ne pensate?
- Per provare direttamente il piccolo mostro con una applicazione Flash, ecco il sito Boffswana. Vi serve solo la WebCam, stampare il pdf e permettere all'applicazione Flash di accedere alla WebCam.
- Se invece volete qualche bel software da installare e fare un po' di prove, vi consiglio il sito Hit Lab NZ . Qui potrete trovare varie applicazioni belle che pronte, tra le quali il Tetri3d, la semplice visualizzazione di un oggetto 3d, o un piccolo software che vi permette di elaborare le vostre immagini.
- Se invece volete mettervi sotto e programmare, potete studiarvi ARToolKit, una libreria software gratuita per programmare le vostre applicazioni di Augmented Reality
- Per qualcosa di molto più complesso... andate a vedere cosa combinano loro, date una occhiata anche a ArTag.
Cosa ne pensate?